Click on "Watch later" to put videos here
Conoscere l’olio d’oliva o meglio conoscerne gli usi che ne facevano i popoli dell’antichità. Ecco un nuovo appuntamento con «Etruschi una volta al mese», l’iniziativa che Aion Cultura, Coop Culture e Itinera organizzano al Parco archeologico del Sodo domenica 4 settembre alle 10,30.
Si tratta del terzo incontro della serie ed è dedicato alle tecniche di produzione e gli usi nel mondo etrusco dell’olio d’oliva, ne parleranno Eleonora Sandrelli e Valter Fattorini. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Cortona, dal Maec, dalla Direzione regionale dei Musei della Toscana e dalla Soprintendenza archeologica della Toscana, per prenotazioni, informazioni e costi: 0575630415 o www.cortonamaec.org
Il turismo è in crescita a Cortona, anche a luglio e ad agosto gli indicatori delle presenze di visitatori in città danno segnali incoraggianti esprimendo un...
“Bisteccando, a tavola con il gigante bianco”, l’iniziativa promossa dal Terziere di Porta Fiorentina, torna ad animare i giardini pubblici di piazza Matteotti a...
Sabato 10 settembre ore 17.00 Caffè Letterario – Area del Cassero. Dopo l’incontro del mese di agosto, ritorna il “SANTUCCE STORM FESTIVAL” il concorso letterario...
Ottime presenze nei mesi estivi di giugno-luglio-agosto 2022 Il Museo Comunale di Lucignano, la cui gestione dei servizi museali è affidata alla Società Innovative...
“Questo risultato corona anni di sacrifici e tanto impegno”. Così Simone Nascosti, castiglionese doc, che nei giorni scorsi a Lipsia, in Germania, si è laureato Campione...
Auto ferma al semaforo, ladro apre lo sportello e ruba la borsa di una donna. Dopo un’ora e mezzo altro colpo: solita tecnica per sottrarre un portafogli di un...
STAGIONE TURISTICA SPUMEGGIANTE 💁♂️🙋♀️Il turismo è in crescita a Cortona, anche a luglio e ad agosto gli indicatori delle presenze di visitatori in città danno segnali incoraggianti esprimendo un trend positivo rispetto ai già confortanti numeri di giugno 👇 www.sr71.it/2022/09/03/cortona-turismo-trend-continua-crescita-luglio-agosto-stupiscono/ ... See More See Less
Si I turisti vengono ma non comprano. Né case né gioielli. E un turismo mordi è fuggi. Corsi gli unici che non possono lamentarsi sono i ristoratori. Come al solito
A Cortona quest'anno è lievitato il turismo e non solo .....pure la Tari 😤
CORTONA ANTIQUARIA, RADDOPPIATI I VISITATORI 🪑grande successo per la sessantesima edizione di Cortona Antiquaria, la più antica e prestigiosa mostra d'antiquariato d’Italia 🎤 l'intervista di Emma Migliacci al direttore scientifico Furio Velona 🖼 si va verso il gran finale, ma sono ancora due le collaterali in programma: 👉2 Settembre h 18.30 “Firenze e Toscana. Le buchette del vino” Presentazione libro. Interviene il prof. Nicola Caldarone; sono presenti le autrici Diletta Corsini e Lucrezia Giordano 👉3 Settembre h 21.15 “FantasTRio” Concerto flauto clarinetto pianoforte ... See More See Less
CHE ACQUATA 💦Maltempo, un'altra bomba d'acqua in questa estate climaticamente preoccupante. Ecco il Rivaio di Castiglion Fiorentino e la zona stazione di Camucia ... See More See Less
Lucia Bacci per la verità mi ha aperto la persiana di camera e ho trovato i tappeti impregnati come spugne. Cmq quella nel video è la strada "sopra" casa mia...🙈🙉
anche da me Camucia,terrazze chiuse ma veniva talmente forte che avevo l acqua in casa
Non si capisce più niente quest'anno
Andrea Giommoni te tutto bene?
🔴🔴RUBA LA BORSA IN UN AUTO FERMA AL SEMAFORO Auto ferma al semaforo, ladro apre lo sportello e ruba la borsa di una donna. Dopo un’ora e mezzo altro colpo: solita tecnica per sottrarre un portafogli di un uomo che si era accostato per rispondere al telefono. Ma stavolta viene beccato in flagranza di reato www.sr71.it/2022/09/01/arezzo-borsa-macchina-semaforo-flagranza/ ... See More See Less
E' successo anche a Camucia nella via dove abita mia figlia.
Arezzo....mai avrei pensato diventasse un posto così in pochi anni
Succede un po dappertutto..ormai è diventata una moda ..ma le accortezze sono sempre le stesse mai tenere una borsa in vista..
E dopo il magistrato lo lascia in liberta'
🔴 GIOVANE 21ENNE RUBA 12 BOTTIGLIE DI LIQUORE Un giovane di 21 anni di origini straniere residente ad Arezzo è stato arrestato in flagranza per furto dai carabinieri della stazione di Terontola. Il giovane intorno alle 16.20 di mercoledì all'interno di un supermercato di Camucia ha asportato 12 bottiglie di liquore nascondendole all'interno di una busta. I dipendenti del market, accortisi del fatto, hanno provato ad inseguirlo avvisando telefonicamente il 112. Il soggetto però, vistosi scoperto, ha abbandonato la busta lungo la strada facendo perdere le proprie tracce. La pattuglia dei carabinieri intervenuta sul posto ha proseguito le ricerche dell'uomo che è stato intercettato circa un'ora dopo, verso le 17.20. E' stato sottoposto a perquisizione personale e i militari hanno rinvenuto celati dentro una busta della spesa occultata da una giacca e nello zaino che portava in spalle 12 bottiglie di liquore e 8 confezioni di spazzolini elettrici per un valore complessivo di circa 300 euro. Il giovane spontaneamente ha riferito ai carabinieri di aver rubato la merce alcuni minuti prima all'interno di un supermercato di Camucia, distante dal luogo del controllo solo un centinaio di metri. Il soggetto è stato pertanto accompagnato presso la locale caserma dove, assolte le formalità di rito e datane comunicazione al magistrato di turno dott.ssa Elisabetta Iannelli, è stato tratto in arresto e nelle more rimesso in libertà. ... See More See Less
Chi ruba poco viene subito identificativo, quando ti entrano in casa, la pratica viene dopo 3 GG. accantonata 🤔🤔😰
Le nostre forza dell’ordine hanno le mani legate (contro la legge) e i ladri hanno le mani libere purtroppo!!
Un bel risultato😡😡😡😡😡 Solo da noi…..
Ma che lo hanno preso a fare tanto lo avrebbero rilasciato subito
C è stato un referendum sulla legge e chi ci lavora .....eravate al mare .....pocooooo
Uno spreco di lavoro dei carabinieri
Come al solito le Forse dell'ordine arrestano chi commette un reato, e gli 'altri" ...........poveri Carabinieri.
Bravi avete sgominato una banda di malfattori
Si vede che aveva sete...
Tanto per fare un pò di burocrazia
TORNA IL PREMIO SANTA LUCIA 🚲Gran premio di Santa Lucia, 130 km tra le colline e i paesi della Val di Chiana, oltre 100 i partecipanti alla gara ciclistica più importante e famosa del nostro territorio. 🚴È stata l'edizione numero novantanove quella che si è disputata ieri 30 Agosto a Cesa, la gara ha infatti preso il via nel 1921 e ha visto uno stop obbligato solo in due occasioni, il passaggio del fronte nel 1945 e la pandemia nel 2020. 🦾Quest'anno tra i favoriti due atleti stranieri ma a tagliare il traguardo è stato il ciclista ventitreenne Lorenzo Cataldo. 🎤 le interviste al vincitore Lorenzo Caltaldo, a Monica Cardini, vice sindaco di Marciano, Leonardo Magi, assessore allo sport di Marciano, e Malentacchi Costantino presidente GS Cesa ... See More See Less
SR 71 vie di comunicazione p.iva 02296870518 - tutti i diritti riservati - 2020 - Registro stampa Tribunale di Arezzo n. 6/2017 - chi siamo