Il pesto di peperoni velocissimo senza cottura è proprio l’idea geniale che ti salverà il pranzo in qualsiasi occasione ed anche un modo sfizioso per riciclare ingredienti che hai in frigorifero in soli 5 minuti.
Cremoso e saporito, proprio quello che ci vuole per trasformare il
Ricevere in dono una bottiglia del vostro liquore preferito è davvero piacevole quindi perché non cimentarsi in queste preparazioni e realizzare voi stessi dei liquori fatti in casa? Queste preparazioni così antiche sono perfette non solo da servire come digestivo alla fine del pasto, ma an
Gli italiani usano in media 8 chili a testa di olio di oliva e ogni famiglia spende in media 117 euro all’anno. Il 62% del valore delle vendite italiane all’estero negli Stati Uniti, poi Germania, Francia, Giappone e Canada
Balzano del +23% in valore le esportazioni di olio d
Con il crollo della produzione nazionale di olive, stimato del -30%, le famiglie italiane devono dire addio a quasi 1 bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Italy mentre l’esplosione dei costi, in media del 50%, sta mettendo in ginocchio le aziende agricole e i consumatori dovranno far
Redazione Il Fatto Alimentare 10 Settembre 2021 Prezzi Commenti
“Si preannuncia un autunno all’insegna di forti aumenti di prezzo per farina, burro, olio e lieviti”. Tutte le materie prime sono in tensione e i fornitori annunciano rincari all’or
cameo, azienda alimentare specializzata in torte, budini e pizze, ha da poco presentato i suoi Fermenti per Yogurt: la nuova referenza rivolta a chi ama cimentarsi e mettersi alla prova nella realizzazione di preparazioni fresche e gustose, con la possibilità di scegliere materie prime genuin
Giulia Crepaldi 9 Maggio 2022 Richiami e ritiri Commenti disabilitati su Trance di pesce spada surgelate richiamate per presenza di mercurio oltre i limiti
Il ministero della Salute e Metro, catena specializzata nel commercio all’ingrosso, hanno seg
L’estate ormai è arrivata e con essa anche le vacanze….per alcuni. Non siate tristi però che le uscite del mese sono sempre tante e per tutti i gusti e come ogni mese noi di Houseofgames in collaborazione con quei pazzi adorabili di Al4opiù, facciamo un punto della situazione su
Al mondo sono note almeno 10.000 diverse varietà di viti, coltivate su 8 milioni di ettari, la maggior parte dei quali producono uva da vino mentre una minoranza uva da tavola.
Le evidenze archeologiche mostrano come la domesticazione della vite risalga almeno a 6000-8000 anni fa in una
Valeria Nardi 25 Giugno 2014 Controlli e Frodi Commenti
Poche settimane fa tra Veneto e Friuli è scoppiato il caso del latte con aflatossine messo in vendita dal Consorzio Latterie Friulane. La storia ha avuto una certa risonanza sulla stampa locale e nazi